I mille usi dell’aceto

Con l’aceto si possono creare anche dei composti per realizzare tanti altri prodotti per la casa ecologici.
Ad esempio mescolando aceto bianco e acqua in parti uguali, si può utilizzare questo composto per pulire i ripiani del frigorifero ma anche il biberon del vostro bambino.
Questa stessa soluzione, se riscaldata, rimuove le macchie scure su allumimio ma è anche ottima se si desidera rimuovere la vecchia carta da parati per rinnovare gli ambienti della vostra casa. Una tazza di aceto e acqua in parti uguali portata a ebollizione aiuta a rimuovere i cibi che sono rimasti incrostati su pentole e griglie  ed elimina gli odori residui.

E la moquette? Anche questa può essere pulita con una tazza di aceto diluita in secchio di acqua calda.
Da diverse ricerche (gruppo “Mondonuovo” e “Altroconsumo”) risulta che l’uso dell’ammorbidente sia un’abitudine inutile, ma molto inquinante.
Potremmo utilizzare ammorbidenti ecologici oppure, molto più semplicemente ed economicamente, utilizzare ACETO BIANCO  o ACIDO CITRICO al 10%.
Miscelando una parte di aceto e due parti di sale si ottiene una pasta per la pulizia in grado di rimuovere residui di calce e far brillare le superfici cromate.
Mentre mescolando aceto e sale in parti uguali otteniamo un composto in grado di eliminare le macchie di thé e caffé dalle tazze ma anche per far brillare ottone e rame.
Mescolando aceto e bicarbonato di sodio si ottiene un altro ottimo preparato
ecologico per la pulizia della casa.
Questo è perfetto per la pulizia di vasca e doccia, mentre invece mescolando una tazza di aceto, una tazza di ammoniaca e mezza tazza di bicarbonato otteniamo un ottimo composto per la pulizia delle piastrelle.