Medicina naturale: bicarbonato di sodio

Pochi conoscono il bicarbonato di sodio come medicina naturale, ed è spesso sottovalutata, è un potente antibatterico; non tutti sanno che aiuta a ripristinare l’equilibrio del pH nel sangue o che esso ottimizza l’equilibrio acido/basico dell’organismo.

Ecco qualche esempio di efficacia:

RAFFREDDORI E L’INFLUENZA
Sciogliere mezzo cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere di acqua.
Questa semplice miscela ripristina l’equilibrio alcalino nell’organismo, uno studio dimostra che il 90% dei soggetti influenzati che hanno fatto uso di bicarbonato, sono guariti entro 36 ore.

ACIDIA’ DI STOMACO
Mescolate 1 cucchiaino di bicarbonato in mezzo bicchiere d’acqua tiepida e aggiungete mezzo limone spremuto, vedrete che l’acidità passera entro 30 minuti!!

ECZEMA
Aggiungere un cucchiaio di bicarbonato di sodio in un bicchiere d’acqua calda e applicare nella zona interessata due volte al giorno.

STRESS
Aggiungere ½ tazza di bicarbonato di sodio all’acqua del bagno caldo, poi immergetevi nella vasca. Potete stare nell’acqua non più di 15 minuti.

ENERGIA FISICA
Il bicarbonato di sodio migliora le prestazioni e riattiva l’energia fisica. Utile per gli sportivi o nelle giornate molto faticose. In mezzo bicchiere d’acqua fate sciogliere mezzo cucchiaino di bicarbonato e bevete.

DENTI SANI E PULITI
Utilizzate il bicarbonato al posto del dentifricio, una volta ogni due mesi, per ottenere una dentatura bianca e lucente.

PUNTURE DI INSETTI
Per alleviare il prurito dato da punture d’insetto applicate, direttamente sulla puntura, una pasta di acqua e bicarbonato.

PELLE SECCCA E SQUAMOSA
Strofinare la polvere del bicarbonato sulla pelle, efficace anche per eruzioni cutanee pruriginose.

BAGNO DISINTOSSICANTE
Aggiungete nella vostra vasca mezzo bicchiere d’aceto e tre cucchiai di bicarbonato di sodio sono ottimi disintossicanti.

SCOTTATURE E IRRITAZIONI DELLA PELLE
Il bicarbonato di sodio è lenitivo ed è perfetto per scottature o irritazioni della pelle. Mescolate bicarbonato di sodio e un po’ d’acqua fino a formare una pasta, e poi applicate nella zona interessata.

MAL DI GOLA
Se avete mal di gola fate gargarismi con una miscela di bicarbonato di sodio e l’acqua vi sentirete subito meglio, ripristinerà l’ equilibrio alcalino nella bocca.